Ci aspetta un weekend davvero per tutti i gusti, con diverse occasioni culturali, musicali, di fumettistica e feste street food tra Busto Arsizio e Valle Olona. Ecco, come di consueto, la nostra tradizionale (e immancabile) agenda degli appuntamenti sul territorio per vivere la leggerezza e tutta la bellezza (anche climatica) del weekend. Buona lettura!
SABATO 11 MAGGIO
Ba Book
Inizia Ba Book a Busto Arsizio e si concluderà il 18 maggio con grandi autori della letteratura italiana. Sarà anticipato da “Leggi con me” sabato 11 maggio con 5 reading point e “Disegna con noi” lo stesso giorno dalle 9 alle 12 in piazza Trento Trieste con altri eventi il pomeriggio. Gli incontri con gli autori cominceranno domenica 12, tutto il programma QUI.
Milano Comics&Games
Sabato 11 e domenica 12 maggio torna Milano Comics&Games a MalpensaFiere per gli appassionati di fumetti, videogiochi, giochi da tavolo, cosplay e cultura.
Tra i tantissimi ospiti, sabato 11, Cristina D’Avena, indiscussa regina delle sigle dei cartoni animati, i mitici commentatori della WWE Luca Franchini e Michele Posa, e ancora Manuela Blachard e Carlotta Brambilla, indimenticabili presentatrici di Bim Bum Bam.
Domenica 12 invece arrivano Pietro Ubaldi, voce di Doraemon, Patrick Stella (Taz), i cantanti Stefano Bersola e Letizia Turrà e la cosplayer Giorgia Vecchini in DisneiAmo, Elisa Rosselli, la cantante delle Winx e, in esclusiva per Fiere del Fumetto, Rocco Siffredi. I dettagli QUI.
Apertura ore 10-19, ticket in prevendita da 11 euro, navette gratuite dalle stazioni di Busto Arsizio a Malpensa Fiere.
Caffè con l'autore a Fagnano
Ricco weekend culturale a Fagnano Olona. Gli eventi iniziano sabato 11 alle ore 18.00 con il Caffè con l'autore: ci sarà Miriam Ballerini con il suo romanzo.
Castellanza a teatro
Ultimo appuntamento con la Stagione Teatrale Cittadina 2023/2024 “In scena al Dante” organizzata dall’Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza e l’Associazione Amici del Teatro con la Compagnia Filodrammatica Entrata di Sicurezza.
Sabato 11 maggio alle ore 21 va in scena il Musical con gli Amici NuovaBustoMusica e Solidarietà Famigliare “Musicabile”.
Lo spettacolo prevede la partecipazione dei ragazzi del Centro Diurno Disabili e della comunità di Solidarietà Famigliare. Sotto la direzione di Ornella Gobbi (specialista del laboratorio di musica presso il Centro Diurno Disabili) e insieme a due cantanti professionisti e a una band di musicisti, i ragazzi canteranno e accompagneranno ritmicamente con piccoli strumenti a percussioni le indimenticabili melodie dei musical più famosi, alternando le musiche con piccole parti recitate.
L’appuntamento è al teatro di via Dante a Castellanza, sabato 11 maggio alle ore 21; biglietti 10 euro (prevendita presso “14 Art Gallery Cafè” via Vittorio Veneto 19 a Castellanza).
Castellanza street food & music festival
La Pro Loco in collaborazione con “M20 let's go on the road”, organizza in piazza mercato “Castellanza On The Road - Street Food & Music Festival”. Con Area Food Truck.
Sabato 11 dalle 18 alle 22 e domenica 12 dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 laboratorio gratuito per bambini con Guenda. Tutte le sere live music. Sabato omaggio al giovane cantautore romano Niccolò Moriconi in arte “Ultimo” con i TI.
Domenica 12 omaggio ai Cartoni Animati & Sigle TV (ore 20.30) con i Cartoon Legend Cover Band.
DOMENICA 12 MAGGIO
Busto verde pulito
Domenica 12 la “Giornata del verde pulito”, promossa da Regione Lombardia, mira a sensibilizzare i cittadini e le cittadine, a partire dai più giovani: l’obiettivo della giornata è, in particolare, quello di sensibilizzare sul grave problema dell’abbandono dei rifiuti, chiedendo di dedicare qualche ora a ripulire alcune aree delle città, con guanti e sacchetti alla mano.
A Busto la manifestazione si svolgerà a Borsano, in particolare nell’area a verde compresa tra la vie Baraggioli e Burattana: associazioni e cittadini sono invitati a partecipare ad attività di raccolta dei rifiuti abbandonati a partire dalle ore 9.45, orario in cui è previsto il ritrovo del partecipanti nel parcheggio del Pime in via Lega Lombarda 20.
I volontari dovranno essere muniti dei dispositivi di protezione personali, Agesp Spa garantirà la fornitura dei sacchi, il prelievo dei rifiuti raccolti in modo differenziato e il successivo smaltimento. All’iniziativa partecipa Plastic Free.
Auto epoca Gorla Maggiore
Domenica 12 maggio si bissa l’appuntamento con le auto d’epoca a Gorla Maggiore.
Visto il successo dello scorso anno, anche per il maggio 2024 parrocchia e amministrazione comunale hanno unito le forze per dare vita a “Auto in piazza - Raduno d’auto anni 50-60-70-80”.
Il ritrovo è alle 10 in piazza Martiri della Libertà, lo spostamento alle 12con sfilata fino all’oratorio dove è previsto il pranzo. Premiazione alle 15. L’iniziativa si svolgerà accanto al Numm, il centro polifunzionale. Un modo per far vivere il centro e contribuire all’aggregazione delle persone.
Arte in piazza
Domenica 12 Maggio dalle ore 10 alle 18 in Piazza Vittorio Emanuele II è in programma “Arte in piazza” , una mostra collettiva dei soci Cab. La piazza ospita performance artistiche e culturali, letture musicate di testi, laboratori creativi e il concorso a premi per la migliore opera in esposizione. Inoltre, gli artisti sono soci ed allievi dei corsi d’arte e di arti applicate del Cab, il Centro ArteCultura Bustese. Nello specifico, oltre 50 opere di arte visiva saranno esposte su giganteschi cubi con strutture in ferro nello spazio centrale della piazza.
Ambulanti Insubria
Tornano le bancarelle degli ambulanti dell'Insubria a Busto Arsizio. Domenica 12 maggio sarà la volta ancora di viale Lombardia, con stop al traffico.
Camminata a sei zampe Busto
Con il team Free Runners e il consigliere Alessandro Albani domenica 12 alle ore 12.30 nel parco in via Foscolo 12 maggio torna la camminata a 6 zampe con pomeriggio dedicato ai nostri amici pelosi. L'intero ricavato sarà devoluto a La casa di Chiara.
Ricordi al museo
Nell’ambito del calendario “Domeniche ai Musei”, torna domenica 12 maggio, a partire dalle ore 16.30, l’appuntamento con “Ricordi per un anno” al Museo del Tessile e della Tradizione Industriale di Busto Arsizio (via Volta 6). Il quarto e ultimo incontro, dedicato agli adulti, si inserisce nel ciclo di appuntamenti che esplora l’antichissimo legame tra letteratura e tessitura, mettendo in dialogo miti, leggende, storie e romanzi di tutti i tempi con la collezione museale. L’iniziativa è dedicata al pubblico degli adulti.
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria, da effettuare fino a esaurimento dei posti disponibili, al seguente link QUI.
Maggio musicale a Fagnano
Prosegue il Maggio musicale a Fagnano Olona. Domenica 12 maggio, alle ore 18, “Il Gipsy & Latin Jazz” con Bonizzoni e Mortillaro nel suggestivo cortile del Castello Visconteo.
Festival Chitarristico Internazionale Bustese
Domenica 12 maggio, alle ore 18, di scena Ausias Parejo & Orchestra Du.Ca. nella sala Pro Busto in occasione del Festival Chitarristico Internazionale Bustese.
Salirà sul palco il giovanissimo chitarrista spagnolo Ausias Parejo. Porterà in Italia il Concierto Mudéjar per chitarra e orchestra d’archi (1986) dello spagnolo Anton Garcia Abril.
Ad accompagnarlo, l'Orchestra Du.Ca. diretta dal M° Davide Bontempo. Seguirà la Simple Symphony op.4.
Biglietti QUI: intero 16 euro, over 65 14 euro, under 26 10 euro.
Evento organizzato da Musikademia in collaborazione con il Festival Chitarristico Internazionale Bustese, con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio e il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto.