/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 21 aprile 2024, 19:16

«Ciao Richén: avevi il mondo in tasca. Quanto hai viaggiato per la "Mazzoni"»

A Busto Arsizio è scomparso Enrico Colombo, 87 anni, i funerali lunedì al Redentore. Il ricordo di Antonio Pedèla Tosi

«Ciao Richén: avevi il mondo in tasca. Quanto hai viaggiato per la "Mazzoni"»

«Richén, ma come fai ad andare in giro per il mondo senza patente?». Enrico Colombo - storico dipendente delle Costruzioni meccaniche G. Mazzoni - sorrideva quando Antonio Pedèla Tosi gli rivolgeva questa domanda. E illustrava così, in scioltezza, un suo viaggio in Corea: «Oggi dormo a Ginevra, poi prendo un aereo e arrivo a Seul».

Enrico è scomparso a 87 anni a Busto Arsizio. I suoi funerali saranno celebrati lunedì 22 aprile alle ore 14 nella chiesa parrocchiale del Redentore, preceduti dal Rosario alle 13.40. Riposa fino al momento della cerimonia alla "Le Origini - Mismirigo"  in viale Sicilia 5.

Era un riferimento nella "Mazzoni" vissuta come una comunità, una famiglia, non solo un'azienda: forte il cordoglio degli ex colleghi quando si è saputo della morte di Enrico Colombo. 

«Era un montatore di impianti - ricorda il Pedèla - e veniva chiamato anche per la messa a punto. Si occupava della produzione, una volta non riuscivano a farla e hanno chiamato lui in Germania dell'Est. Mi raccontava degli aneddoti... Aveva il mondo in tasca e non aveva la patente».

Ma se ha attraversato il pianeta, Enrico Colombo non trascurava la sua Busto Arsizio. «Si è impegnato per due attività in particolare - dice ancora Antonio Tosi - il presepe di Quelli del '37 e la festa della Madonna in Veroncora». 

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore