/ Valle Olona

Valle Olona | 14 aprile 2024, 00:21

VIDEO E FOTO. Un teatro gremito inonda l'hospice di riconoscenza

L'intenso spettacolo dell'"Antigone" a Olgiate, con il Gruppo teatrale crennese, ha permesso di aiutare il reparto con gli Amici di Rossella e di ricordare Gianni Maddaluno

Momenti speciali: gli applausi, Pietro Zoia con il figlio Cesare, regista, Federica Pozzi, Rita Maimone, Gianni e Mary Maddaluno e al centro la figlia Rossella

Momenti speciali: gli applausi, Pietro Zoia con il figlio Cesare, regista, Federica Pozzi, Rita Maimone, Gianni e Mary Maddaluno e al centro la figlia Rossella

Un teatro gremito e traboccante di riconoscenza, come il cuore di ciascuno: spettatore, attore, organizzatore, non importa. È stata una serata speciale nella sala di Area 101 a Olgiate Olona, per "Antigone - il filo spezzato", lo spettacolo messo in scena dal Gruppo teatrale crennese e desiderato così fortemente dal personale dell'Unità complessa di cure palliative di Busto Arsizio (LEGGI QUI). 

Una rappresentazione, si è sottolineato, in ricordo di tutte le famiglie assistite e a favore della promozione delle palliative: i fondi vengono devoluti agli Amici di Rossella onlus. È l'associazione fondata da Gianni e Mary Maddaluno in memoria della loro unica figlia, curata amorevolmente all'hospice di Busto. Il pensiero questa sera non poteva che andare a loro e a Gianni in particolare, che dopo aver perso la moglie ha portato avanti con coraggio e devozione il suo compito: sostenere quel reparto con persone dalle competenze e dall'umanità ammirevoli, mettere a disposizione tutto ciò che serviva per le cure in ospedale e a domicilio.

L'hanno ricordato per gli Amici di Rossella, Laura Pellegatta e Maria Grazia Ponti. Ha preso poi la parola la dottoressa Federica Pozzi, che ha portato i saluti del primario, il dottor Valter Reina. 

Ciascuno ha rivolto un grazie all'altro, con quei fili che si intrecciavano silenziosamente. Emozione quando si è visto tra il pubblico il dottor Pietro Zoia (il figlio Cesare è il regista): il direttore generale dell'azienda ospedaliera avviò l'hospice e scelse le persone che avrebbero costruito questo importante percorso, a partire dal dottor Reina e la coordinatrice Rita Maimone, due anni fa in pensione (LEGGI QUI). 

Una serata dove non contavano i ruoli - e in rispetto alle elezioni, anche se non è ancora scattato il periodo della campagna, i politici non hanno voluto parlare - ma il grande abbraccio a un'altrettanto grande famiglia. Quella di chi si sa prendere cura degli altri: dai medici agli infermieri, a chi tiene pulito il reparto con uguale umanità. 

L'Antigone è uno spettacolo impegnativo, ma non si sentiva volare una mosca. Tra le parole e i gesti di ogni attore, l'omaggio alla vita, anche quando si sa di poterla perdere, perché c'è una direzione da seguire, una direzione di umanità e rispetto.

GUARDA IL VIDEO

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore