/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 24 marzo 2024, 16:04

FOTO e VIDEO. La carramatta anima piazza Santa Maria, unendo per la settima volta Gela e Busto Arsizio

Dopo le premiazioni e la benedizione di monsignor Pagani questa mattina, alle 15.30 via alla gara

FOTO e VIDEO. La carramatta anima piazza Santa Maria, unendo per la settima volta Gela e Busto Arsizio

Una tradizione che arriva da Gela, ma che ormai lo è diventata anche a Busto Arsizio grazie a Nunzio Cascino che dal 2016, quando è venuto a mancare suo fratello Giuseppe, organizza la carrammatta. Dopo la benedizione e le premiazioni questa mattina, alle 14.50 è partita la 7° edizione della gara, ormai amata dai piccoli della città.

«Sono qui come ogni anno per ringraziare Nunzio, il presidente del Moto Club, del Vespa Club perché ormai sono un tutt’uno - ha detto il sindaco Emanuele Antonelli dopo la benedizione di monsignor Severino Pagani - quindi ci sono radici di Gela, con radici di Busto Arsizio, eccellenze di Gela, con eccellenze di Busto Arsizio. Sono orgoglioso di avervi sul territorio».

Primo cittadino che è stato poi premiato insieme a monsignor Pagani, agli assessori allo Sport Maurizio Artusa e alle Politiche Istituzionali Mario Cislaghi, al Moto Club Bustese (che oggi era in piazza per festeggiare i 102 anni) e allo stesso Nunzio. Non prima però del concerto di Francesco la Cognata, meglio conosciuto in città come “Celentano 2”, che infatti, ha animato la piazza sulle note di “Azzurro”.

Il Vespa Club di Busto Arsizio, di cui Nunzio è grande amico, ha voluto eleggere soci onorari  l’europarlamentare Isabella Tovaglieri e Maurizio Artusa. Entrambi hanno sottolineato quanto sia importante portare avanti le tradizioni: «Siete un bellissimo sport, perché insegnate ai giovani ad andare in moto». 

Alle 14.30, il ritrovo dei più piccoli, che muniti di casco e carramatte hanno iniziato le prove per la gara, andata in scena poi alle 15.30. Tutti i partecipanti hanno ricevuto una targhetta come premio, poi per i primi tre, delle bellissime coppe.

Michela Scandroglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore