Un'altra trasferta amara, ma un punto che fa comunque classifica. Insomma, non tutto il male vien per nuocere. La Futura Volley Giovani Busto Arsizio (serie A2) perde la maratona in casa di Macerata. Una sconfitta arrivata al tie-break (11-15), dopo la rimonta da 0-2. Una partenza “horror” di gara - soprattutto il primo set e il finale di secondo - che ha condizionato tutto il resto del match. Poi le cocche sono state brave a reagire (con Furlan migliore tra le sue), ma hanno mancato la zampata finale.
Al giro di boa della Pool Promozione, il secondo posto in classifica rimane comunque ben saldo. Con cinque partite ancora da giocare – tre in casa, nel fortino inviolato del PalaBorsani contro San Giovanni, Montecchio e Macerata e due trasferte a Mondovì e Cremona – il destino playoff è ancora tutto nelle mani delle biancorosse di coach Amadio. Ma servirà ripartire subito, sabato 2 alle 17 contro San Giovanni in Marignano (la squadra più calda del momento, che oggi ha pure battuto la capolista Perugia).
LA GARA
Coach Carancini, a sorpresa, parte con Bonelli in regia opposta a Stroppa, Broekstra – Mazzon coppia centrale, capitan Fiesoli – Bolzonetti in banda, Bresciani libero.
Dalla parte opposta coach Amadio opta per il sestetto composto da Monza in regia in diagonale con Zanette, Tonello e Rebora al centro, Pomili (e non Conceicao) – Cvetnic in banda, Bonvicini libero.
PRIMO SET: parte forte Macerata che trova il mini break con la new entry Broekstra al suo esordio in maglia aracionera (4-1). Insegue a testa bassa la Futura che accorcia le distanze con Cvetnic (5-4). Tiene il ritmo la Cbf che affonda in pipe con Fiesoli e piazza il muro su Zanette (10-7). Spinge forte al servizio la formazione di casa che prova ad allungare (13-9). Picchia forte Bolzonetti e fa lo stesso anche Stroppa per l’allungo a +5 (17-12). Faticano a trovare soluzioni offensive le cocche ed è deciso allungo a +7 per la squadra di casa sulla palla out di Zanette (23-16). Ci pensa Fiesoli a regalare sette set point alle compagne (24-17). Buona la prima con l’ace fortunoso di Broekstra (25-17).
SECONDO SET: subito break in avvio per Macerata con il mani out di Stroppa (4-0). Rispondono presente le bustocche che ristabiliscono l’equilibrio con il contro break (4-4). Si gioca il punto a punto fino all’8 pari quando è ancora la squadra di casa a trovare il break con Bolzonetti (10-8). Murone di capitan Fiesoli su Zanette che tiene avanti le sue (15-13). Rimane aggrappata con le unghie e con i denti la Futura che rimette ancora in discussione con la free ball di Zanette (17-17). Nuovo lungo botta e risposta che si protrae ad oltranza fino a quando Zanette sbatte sul muro di Mazzon concedendo due set-ball alla formazione di casa (24-22). Buona la prima con l’affondo di Fiesoli che vale il 25-22.
TERZO SET: riparte con Furlan in campo al posto di Tonello la formazione bustocca. Primo break biancorosso e vantaggio sull’ace di Pomili e il doppio muro di Rebora (3-7). Prova la fuga la Futura che scappa a + 5 con Zanette (4-9). Inseguono le padrone di casa che tornano a farsi vedere con il doppio muro di Broekstra e Stroppa (9-11). Picchia forte dai 9 metri Rebora e le bustocche allungano con il primo tempo di Furaln che vale nuovamente il +4 (13-17). Errore sull’asse Bonelli-Broekstra che indirizza il parziale (15-20). Conceicao in campo per la Futura al posto di Cvetnic. Vuole restare aggrappata al set la Cbf, ma Pomili sbaglia poco in attacco e tiene le sue a distanza di sicurezza (19-23). Zanette regala cinque set point e Cvetnic capitalizza subito alla prima chance (19-25).
QUARTO SET: sull’onda dell’entusiasmo le cocche mettono il piede sull’acceleratore con l’ace di Pomili (3-7). Affonda Cvetnic in lungolinea ed è doppiaggio (5-10). Inseguono a testa bassa Fiesoli e compagne che si portano a -3 sull’errore di Zanette (9-12). Murone su Stroppa per la nuova fuga biancorossa (10-15). Non vuole mollare la squadra di casa che prova ancora una volta a costruire la rimonta limando a -1 il gap (14-15). Errore in attacco della neo entrata Vittorini e nuovo +5 delle bustocche (16-21). Pomili alza il muro su Stroppa e concede sette set ball alle compagne (17-24). Buona la prima con il muro di Furlan su Broekstra (17-25).
QUINTO SET: primo break per Macerata che si porta 3-1 con la chiusura a rete di Broekstra (3-1). A segno Rebora in fast ed errore di Bonelli per la parità (4-4). Affonda Bolzonetti in diagonale e riporta a due lunghezze le compagne (6-4). Ancora la schiacciatrice di casa mette a terra la doppietta che lancia le sue al giro di boa (9-6). Murone di Mazzon che prova a indirizzare il set (12-9). Mette a terra capitan Fiesole concedendo quattro match point alle sue (14-10). Buona la seconda con il muro di Bonelli su Cvetnic (15-11).
MVP: Alessia Bolzonetti.
LE PAROLE DEI PROTAGONISTI
Valentina Pomili: «Loro sono stato bravissime, hanno difeso qualsiasi pallone, quindi noi abbiamo fatto fatica a mettere la palla a terra. Secondo me poi ci siamo ritrovate e questo è stato molto importante per portare a casa due set e quindi anche un punto. Nel tie-break siamo nuovamente un po’ calate, non abbiamo più ritrovato quel gioco e le avversarie si sono meritate la vittoria finale».
IL TABELLINO
Macerata-Futura Volley Giovani 3-2 (25-17, 25-22, 19-25, 17-25, 15-11)
CBF Balducci Macerata: Bresciani (L), Vettorini, Bolzonetti 21, Masciullo ne, Morandini ne, Bonelli 2, Mazzon 11, Quarchioni ne, Broekstra 6, Fiesoli 18, Civitico ne, Stroppa 15. All: Carancini. Battute: vincenti 4, errate 13. Muri: 11.
Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Pomili 13, Bresciani, Citterio ne, Monza 1, Conceicao, Tonello 2, Zanette 22, Osana (L2), Furlan 10, Bonvicini (L), Cvetnic 13, Rebora 12, Bosso, Del Core ne. All. Amadio. Battute: vincenti 4 (Pomili 2), errate 13. Muri: 10 (Furlan 4, Pomili 3).
Pool Promozione: la classifica dopo la 5^ giornata (su 10)
Perugia 61, Futura Busto 56, Messina 50, Macerata 48, Cremona 45, San Giovanni in Marignano 44, Talmassons 44, Albese 42, Montecchio 35, Mondovì 35.