Si è tenuta oggi l’inaugurazione dell’Alzheimer Cafè, progetto di Rsa Accorsi di Legnano in collaborazione con due realtà di Busto Arsizio: l’Istituto Clinico San Carlo e Ag Generali e con il patrocinio del comune di Legnano rappresentato in struttura dal sindaco Lorenzo Radice.
Dopo i due eventi di presentazione a Legnano e Busto (leggi qui) oggi l’Rsa ha aperto le sue porte: «Questo è l’ambiente, l’Alzheimer Cafè» introduce Sara Gioia, direttrice della struttura.
Un luogo dove 5 persone con difficoltà e il loro rispettivi caregivers potranno passare due ore alla settimana con i professionisti: la psicoterapeuta dottoressa Claudia Maffei che «È qua una volta a settimana, sempre, per chiunque avesse bisogno»; la geriatria, nonché direttrice sanitaria dell’Rsa Accorsi, dottoressa Stefania Maffei; il fisioterapista, nonché medico, Paolo Ferrarese; lo psicoterapeuta dottor Alberto Longhi; il terapista occupazionale dottor Branca; il musicoterapista dottor Simone Petrucci; due arte terapiste, Fernanda Lombardi e Elisa La Loggia; la petterapista Francesca Giannini. Ma non solo: «A breve avremo anche la danzaterapista», anticipa la direttrice.
In queste due ore, spiega Sara Gioia: «La prima ora i famigliari potranno avere il supporto degli psicoterapeuti, dell’avvocato, del geriatria, dei medici che possono spiegare come comportarsi, cosa fare, quali strategie e quali tecniche adottare a casa. E qua occuparsi delle emozioni. I pazienti, invece, potranno fare attività di stimolazione, con altri terapisti, professionisti di terapie non farmacologiche».
E poi i ringraziamenti: «È stato faticosissimo, però non vediamo l’ora di iniziare. Ringraziamo la collaborazione con San Carlo, di Busto Arsizio, città dove speriamo di aprire presto. E la new entry Ag Generali di Busto Arsizio, che ci affiancherà in questa avventura. Sara, Nancy e Silvia, senza di loro che ci portano avanti tutta la parte burocratica non avremmo avuto il tempo di dedicarci ai progetti. Tutto il personale, perché se non avessimo fiducia in loro non avremmo potuto avere tempo da dedicare al futuro, a fare cose insieme. Grazie a tutti di essere qua».
La dottoressa Stefania Maffei ha aggiunto: «Benvenuti, dobbiamo provare, sperimentarci e sperare di essere una cosa bella come l’abbiamo immaginata. Noi vi aspettiamo».
La prima data è prevista per giovedì 20 aprile per un primo incontro conoscitivo dalle ore 9.30 alle ore 11.30.
In Breve
martedì 22 aprile
sabato 19 aprile
venerdì 18 aprile
giovedì 17 aprile
mercoledì 16 aprile
martedì 15 aprile
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Trasporti
Politica
Valle Olona