Il mese dedicato allo shopping natalizio si dimostra essere per la maggioranza quello di dicembre; una parte rilevante dichiara inoltre di ridursi spesso all’ultimo momento, concentrando i propri acquisti negli ultimissimi giorni prima di Natale. Cosa impacchettiamo sotto l’albero? E cosa desideriamo ricevere? Il 67% degli Italiani ama fare i regali di Natale, secondo una ricerca di Kingston Technology. Ma cosa regaliamo? I gadget hi-tech sono i più gettonati (42%), seguiti da abbigliamento (31%), libri (18%) e prodotti di beauty (9%).
In generale, dunque, prevalgono i prodotti (76%) rispetto alle esperienze (24%). Sono cambiate le abitudini: alla tombola in casa con i parenti si preferisce di gran lunga un bel gioco sparatutto con la propria console; senza lasciare da parte i giochi di gruppo per la Nintendo o la Switch in cui lo streaming ormai é parte integrante, a partire dal settore dei Videogiochi in Cloud con Luna o Arcadia, fino ai grandi classici tipo il blackjack oppure per PC e console Quake, che con le versioni remastered é possibile giocarci insieme ai propri amici davanti al megaschermo sfidandosi a turno. La tecnologia è sempre una buona idea. Gadget o device tecnologici non costituiscono solo la scelta destinata ad amici o parenti: infatti il 32% degli intervistati dichiara che sarebbe felice di riceverne a sua volta. Il 58% ritiene infatti che i regali tech siano sempre una buona idea perché utili, oltre ad avere una buona durabilità (22%), un bel design a volte anche personalizzabile e spesso una maggiore facilità d’acquisto (20%). A primeggiare tra le varie categorie tech, sono i gadget (80%), come smartwatch, auricolari, memorie e accessori di ogni tipo per i propri dispositivi; seguono poi smartphone (13%) e accessori legati al mondo del gaming (7%). Laptop con schermi pieghevoli touch screen, che si trasformano da PC a tablet, smartwatch e bilance che monitorano pressione, circolazione e stato di salute generale, accessori per connessioni ultra-veloci; ecco le nuove proposte tecnologiche più innovative.
Dopo i televisori Oled, ad IFA 2022 sono stati presentati sul mercato PC portatili con schermi pieghevoli completamente touch, che presentano la stessa tecnologia per una qualità di immagine sempre maggiore, tablet, ma anche numerosi dispositivi mobile, wearable, auricolari e accessori tech di ultima generazione e con funzionalità che consentono di adottare uno stile di vita più sano. La Fiera internazionale dell’Elettronica è stata quindi trampolino di lancio di interessanti novità del settore hi-tech.
Laptop con lo schermo pieghevole di grandi dimensioni
Il nuovo laptop Zenbook 17 Fold Oled (UX9702) di Asus presenta uno schermo pieghevole touchscreen 4:3 da 17,3 pollici e 2,5K che si ripiega al centro per creare due display 3:2 da 12,5 pollici e 1920×1280. In combinazione con la tastiera ErgoSense Bluetooth e il touchpad, il design pieghevole consente diverse modalità di utilizzo: desktop, laptop (con tastiera Bluetooth), laptop (con tastiera virtuale), tablet, reader ed extended.
Computer foldable con 32 Gb di RAM
Il nuovo PC portatile ThinkPad X1 Fold di Lenovo presenta uno schermo Oled da 16,3 pollici che può essere piegato a metà, ancora più potente del modello precedente grazie ai nuovi processori Intel, 32 Gb di Ram e memoria da 1 Tb. L’unità pieghevole passa da 13,3″ a 16,3″ con risoluzione 2.560 x 2.024 pixel.
Bilancia che monitora lo stato di salute e suggerisce gli allenamenti
La bilancia Body Comp di Withings, lanciata ad IFA 2022, è smart e si collega al servizio in abbonamento Health+, che aiuta a interpretare le metriche ottenute dalla bilancia e invia consigli personalizzati in base allo stato di salute. Offre la misurazione del peso corporeo, distinguendo tra grasso viscerale, frequenza cardiaca, età vascolare e lo stato dei nervi analizzando la conduttanza elettrochimica della pelle. Registra, inoltre, informazioni relative a cibo, umore e sonno, in modo da ricevere consigli su ricette e allenamenti per raggiungere i propri obiettivi.
Router per una connessione ultra-veloce
Archer AXE200 Omni di TP-Link è un router Wi-Fi 6E in grado di raggiungere velocità combinata delle 3 bande fino a 11Gbps, oltre ad offrire connessioni cablate multi-gigabit. Il tratto distintivo del prodotto sono le antenne rotanti meccaniche che, grazie alla regolazione automatica o tramite app, ottimizzano la trasmissione del segnale creando una copertura ottimale e migliorando l’esperienza utente.