La Pro Patria conosce la sua strada. Inizierà a percorrerla, domenica 4 settembre, contro la matricola Arzignano Valchiampo allo Speroni. Poi la FeralpiSalò, in un match subito di cartello, alla seconda giornata. Terza giornata: Pro Patria-Mantova.
Alla quarta big-match contro il Padova, poi Renate, Pro Vercelli, Vicenza e Trento. Alla nona giornata Pergolettese-Pro Patria, a seguire un trittico di livello (Virtus Verona, Pro Sesto e Triestina) prima del derbyssimo col Novara alla tredicesima (andata 13 novembre, ritorno 15 marzo 2023 allo Speroni). Subito dopo Pro Patria-Juventus e Albinoleffe-Pro Patria.
Ultime giornate con Pordenone, Lecco, Piacenza e chiusura con un'altra matricola, il Sangiuliano.
Girone di ritorno al via dal 23 dicembre 2022. Al contrario della serie A, la successione delle partite sarà in corrispondenza con l'andata, ovviamente a campi invertiti. Cinque i turni infrasettimanali. Fine campionato il 23 aprile 2023.
QUI sotto il calendario completo dei tigrotti di Vargas che, domani pomeriggio (ore 17) faranno le prove generali contro la Pro Vercelli allo stadio “Piola” in vista della prima di campionato. Con la Pro Patria che, finalmente, conosce il percorso da compiere nel girone A di serie C.
Il messaggio di Ghirelli. «È il tempo in cui le parole devono cedere il passo alla gioia, all'interno di una competizione leale» ha sottolineato il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli (foto). «Ci siamo fermati, ma d'ora in poi accelereremo (con chiaro riferimento ai ricorsi e alle sentenze che hanno posticipato l'avvio dei campionati di una settimana, nda). Spero che i vostri sogni diventino la grande speranza di 60 città, piccole o grandi che siano».
La Pro Patria di Busto Arsizio c'è ed è pronta a dire - ancora - la sua.