Un capitano, prima di andare via, cerca di condurre la sua nave a un porto sicuro. Così oggi all'istituto La Provvidenza il dottor Ambrogio Gobbi si è congedato per la fine del suo mandato di presidente, che scade a fine mese.
La giornata è stata anche l'occasione per raccontare del coinvolgimento di Provvidenza nella campagna vaccinale e in altri importanti servizi dedicati al territorio, alla presenza anche dell'Asst Valle Olona.
Qui però vogliamo solo sussurrare grazie al presidente Gobbi. Il dottor Ambrogio, come si è soliti affettuosamente chiamarlo da queste parti, si è preso cura dell'istituto, dei suoi ospiti, degli operatori in questi anni e ha lottato nell'ultimo, drammatico anno che ne vale cento. Ha preso la sua nave e combattuto per condurla in un porto più sicuro possibile. L'ha potuto fare, anche perché sa come parlare alla gente.
È il medico che ha sempre ascoltato pazientemente e ben fuori orario, per capire dove stava andando, prima che un corpo, una persona con i suoi problemi, le sue speranze, le sue fragilità. È il presidente della Provvidenza, l'uomo che ha cercato di difendere i suoi anziani dal virus e quando uno spiraglio si è aperto, con i vaccini, non ha esitato a dare l'esempio, sempre prediletto rispetto alle troppe parole.
Tante famiglie l'hanno seguito in questi lunghissimi anni, diverse generazioni con uguale fiducia. Alla Provvidenza, quella fiducia l'ha sempre saputa trasmettere, anche nei momenti più terribili. Anche per questo i suoi anziani, il suo staff lo guardano grati oggi più che mai.
GUARDA IL VIDEO: «Vicinanza e cura da sempre animano il nostro operato»